"Osare non è rischiare il fallimento, ma sfidare i propri limiti per raggiungere ciò che sembrava impossibile"




"Osare non è rischiare il fallimento, ma sfidare i propri limiti per raggiungere ciò che sembrava impossibile"


Illustration

Perchè osare con noi

Perché osare con noi significa credere in un futuro migliore, costruito insieme con coraggio, idee nuove e tanta determinazione. È il momento di andare oltre, di pensare in grande e fare la differenza!

Costruire insieme

Osare con noi significa lavorare insieme, mettendo in comune le idee per creare una comunità più forte, unita e pronta ad affrontare le sfide future.

Essere solidali

Osare con noi vuol dire essere al fianco di chi ha bisogno, offrendo supporto concreto e creando una rete di solidarietà che non lascia indietro nessuno.

Proporre soluzioni concrete

Osare con noi significa non fermarsi mai alle difficoltà, ma avere il coraggio di proporre idee innovative, di affrontare il futuro con creatività e determinazione.

Unire le forze

Osare con noi è fare squadra, unendo le forze tra cittadini, associazioni e istituzioni, per costruire insieme un futuro migliore!

Gli obiettivi principali

Queste sono solo alcune delle idee che abbiamo in mente, ma il nostro impegno e le nostre proposte vanno ben oltre. Insieme possiamo costruire molto di più!

Illustration

1. Accessibilità e sicurezza

- Realizzazione della piazzola per elicotteri abilitata al volo notturno a Strigno- Attivazione sistema di videosorveglianza comunale

Illustration

2. Valorizzare il territorio montano

- Creazione di un polo per il turismo outdoor, con percorsi e attività incentrati su sport e natura.- Valorizzazione di tutto il territorio montano comunale

Illustration

3. Digitalizzare il territorio

- Estensione della rete digitale per garantire connessioni stabili e veloci in tutte le frazioni.- Sviluppo di un’app comunale innovativa per semplificare l’accesso ai servizi e migliorare la comunicazione tra cittadini e amministrazione.

Illustration

4. Cura del territorio e decoro urbano

- Affidamento della gestione del verde pubblico e del decoro urbano ad aziende specializzate, con standard di qualità elevati.- Creazione di piani di manutenzione trasparenti e consultabili dai cittadini, per garantire ordine e continuità.

Illustration

5. Spazi per il volontariato e le associazioni

- Realizzazione di una "Casa delle Associazioni" con spazi condivisi per le attività locali.- Introduzione di un sistema di prenotazione online per facilitare l’accesso e l’organizzazione delle attività.

Illustration

6. Partecipazione attiva e governance inclusiva

- Creazione di commissioni consiliari tematiche con deleghe operative ai consiglieri comunali per una gestione più partecipativa.- Promozione del dialogo continuo tra istituzioni e cittadini.

Illustration

7. Realizzare la Casa delle Arti

- Realizzazione di uno spazio dedicato a mostre, laboratori e performance artistiche.-Corsi e attività per avvicinare i giovani all’arte e alla cultura.

Illustration

8. Gestione degli impianti sportivi

- Riqualificazione degli spogliatoi del campo sportivo e degli spazi esistenti- Creazione di un ostello sportivo per atleti e turisti.- App dedicata per prenotare e accedere agli impianti in modo semplice e innovativo.- Promozione del poligono con progetti mirati sul territorio.

Illustration

Scopri la nostra visione per Castel Ivano

Il nostro progetto per Castel Ivano nasce dall’ascolto dei cittadini e dalla voglia di costruire un futuro ambizioso per la nostra comunità. Abbiamo elaborato un programma chiaro e concreto, con idee innovative e soluzioni realizzabili per migliorare la qualità della vita nel nostro territorio.
Questo programma non è un documento rigido, ma un punto di partenza: continueremo ad arricchirlo con le idee e i bisogni che emergeranno dal confronto con la comunità. Per noi, la politica è partecipazione e crescita continua.

Illustration
Illustration

A proposito di noi

Osare per cambiare, Unire per crescere. Insieme possiamo farcela!

Le persone di Osare, per Castel Ivano.Conosci i nostri candidati, clicca sul pulsante rosso sotto!

Illustration

A proposito di Michel

Curiosi di conoscere la mia storia? Ecco cosa c'è da sapere!

Sono un cittadino italo-francese ed un convinto autonomista, con una forte passione per il Trentino ed il desiderio di contribuire alla sua crescita e prosperità. Attualmente lavoro nell'area Digital Sales presso l’Azienda per il Turismo di Trento, dove mi occupo di sviluppare prodotti digitali innovativi e di gestire progetti complessi... (per saperne di più, clicca "leggi di più")

  • Leggi di più

    Ho costruito la mia carriera, fino a qui, su un’esperienza di oltre dieci anni nella gestione di grandi eventi di richiamo internazionale, tra cui il Tour of the Alps, i Campionati Europei di Ciclismo su Strada, il Giro d'Italia, oltre a numerose granfondo amatoriali e mezze maratone. Questi incarichi mi hanno permesso di acquisire una vasta gamma di competenze, soprattutto nella pianificazione e nel coordinamento di progetti di ampia portata e di respiro internazionale.
    La mia formazione scolastica di origine economico-aziendale evoluta poi nel percorso in lingue e turismo, unita ad un profondo legame con il territorio trentino, mi spinge ad immaginare un futuro in cui la nostra terra sappia valorizzare ed innovare le proprie risorse senza mai perdere di vista le sue radici storiche e culturali.
    Dal mio ingresso nel Partito Autonomista Trentino Tirolese (PATT) all’età di 16 anni, ho svolto ruoli diversi che mi hanno permesso di conoscere a fondo le dinamiche del partito e le esigenze viscerali del territorio. 
    Oggi sono Coordinatore d’ambito per la Valsugana e Tesino (clicca qui per saperne di più https://michelfloriani.it/la-mia-storia-con-il-patt) e mi impegno attivamente per sostenere lo sviluppo locale, promuovendo l’innovazione, le infrastrutture e l’Autonomia del Trentino. Credo fermamente nel potenziale di una stretta collaborazione tra il settore pubblico e quello privato per creare opportunità che possano rafforzare il nostro tessuto sociale, economico e culturale.
    La mia dedizione alla vita pubblica va oltre la politica: lavoro per una Valsugana e un Trentino più connessi, moderni e pronti a raccogliere le sfide future, attraverso un impegno costante nella vita associativa del territorio. Sono Presidente di un’associazione sportiva del mio paese e partecipo con entusiasmo a numerosi comitati locali, concentrandomi sul miglioramento della qualità della vita della comunità. Grazie a questo impegno nel sociale, ho avuto l’onore di ricevere il titolo di Cavaliere dall'Unione Nazionale Cavalieri d'Italia, un riconoscimento che mi motiva ulteriormente nel mio impegno per il benessere della collettività.

Dove trovarci

Ci troverete sempre sul territorio, ascoltando e confrontandoci con voi. Di seguito, troverete solo alcuni degli appuntamenti chiave che abbiamo programmato, ma il nostro impegno è quotidiano e costante!

  • Illustration

    17 Aprile 202518:30 - 20:00

    Sala polifunzionale di Spera

    Incontra i candidati - Spera

    Unisciti a noi per un momento di gruppo, dove ragioneremo insieme sulle idee e sulle soluzioni per il futuro di Castel Ivano. La tua partecipazione è fondamentale per costruire un progetto condiviso!

  • Illustration

    25 Aprile 202518:30 - 20:00

    Loc. Oltrebrenta

    Incontra i candidati - Oltrebrenta

    Scopri i nostri candidati e il progetto che vogliamo costruire insieme: ascolto, partecipazione e coraggio per Castel Ivano!
    Al termine, un piccolo brindisi per condividere idee, sogni e un sorriso.
    Ti aspettiamo!

  • Illustration

    Aprile - Maggio 2025

    Sedi varie

    Calendario eventi

    Scopri i nostri candidati e il progetto che vogliamo costruire insieme: ascolto, partecipazione e coraggio per Castel Ivano!Al termine, un piccolo brindisi per condividere idee, sogni e un sorriso.Ti aspettiamo! Clicca qui per scoprire le date complete

  • Illustration

    Il sabato10:30 - 11:30

    Bar Centrale & Bar Incontri - Strigno

    Quattro chiacchiere con il candidato Sindaco

    Michel sarà felice di fare quattro chiacchiere e bere un caffè insieme, per confrontarsi e discutere del futuro di Castel Ivano. La tua voce è importante, vieni a parlarne con noi!

  • Illustration

    Il sabato10:30 - 12:30

    Bar Centrale & Bar Incontri - Strigno

    Un caffè per osare!

    Venite a conoscerci, saremo felici di fare quattro chiacchiere e bere un caffè insieme, per confrontarsi e discutere del futuro di Castel Ivano. La tua voce è importante, vieni a parlarne con noi!

F A Q

  • Quando si terranno le elezioni comunali?

    Le elezioni comunali si terranno il 4 maggio del 2025.

  • Perché è importante votare?

    Votare significa avere voce nel futuro del tuo Comune. È un’opportunità per scegliere chi guiderà Castel Ivano nei prossimi anni e per contribuire a realizzare una visione condivisa della nostra comunità. Votare è sempre importante, a livello locale, nazionale o europeo. È un'ottima opportunità per esprimere la tua opinione sui temi che ti stanno a cuore. La democrazia non dovrebbe mai essere data per scontata. È un traguardo collettivo e una responsabilità collettiva in cui tutti noi abbiamo un ruolo da svolgere.

  • Perché abbiamo scelto il nome "Osare, Per Castel Ivano"?

    Abbiamo scelto "Osare" perché racchiude la nostra visione e il nostro spirito. Oggi, più che mai, crediamo che serva il coraggio di guardare oltre, di rompere schemi vecchi e ormai superati per costruire un futuro migliore. "Osare" significa immaginare un Castel Ivano più vivo, accogliente e proiettato verso il domani, senza paura di affrontare le sfide. È un invito a tutti: a credere nel cambiamento, a unirsi a un progetto fatto di idee nuove e di persone che vogliono mettersi in gioco per il bene della comunità. Perché osare, insieme, è il primo passo per creare il futuro che desideriamo.

  • Qual è la prima azione concreta che prevediamo di realizzare se eletti?

    Dieci anni. Questo il tempo trascorso senza che Castel Ivano sia stato dotato di un Piano Regolatore Generale, uno strumento fondamentale per la crescita e lo sviluppo del nostro territorio. Troppo tempo, durante il quale i cittadini hanno atteso risposte che non sono mai arrivate.
    Il nostro impegno sarà chiaro e immediato: ridare a Castel Ivano il suo PRG. Questo sarà il primo passo per sbloccare il potenziale del nostro Comune, dare certezze alle famiglie e alle imprese, e costruire un futuro all'altezza delle aspettative di chi vive qui.
    Non possiamo più permetterci immobilismo. È il momento di cambiare passo, di mettere finalmente al centro le reali necessità della comunità. Insieme, osiamo voltare pagina!

  • Quali sono i nostri obiettivi principali?

    I nostri obiettivi principali sono creare un Castel Ivano più inclusivo, vivibile e orientato al futuro. Vogliamo migliorare la qualità della vita in ogni frazione, valorizzando le specificità di ciascun luogo e rafforzando i servizi per tutti i cittadini, dai più giovani agli anziani. Il nostro impegno è rivolto a favorire il dialogo tra comunità e amministrazione, investire nel potenziale dei giovani, supportare le famiglie e le categorie più vulnerabili, e promuovere uno sviluppo sostenibile che tuteli il nostro territorio.

  • Perché i cittadini dovrebbero fidarsi di noi?

    Perché siamo persone che vogliono mettere a disposizione della comunità passione, novità, competenza e serietà. Non facciamo promesse irrealizzabili, ma ci impegniamo a lavorare con trasparenza e responsabilità, coinvolgendo i cittadini nelle scelte che contano. La fiducia si costruisce con i fatti, e il nostro obiettivo è dimostrare che Castel Ivano, il secondo comune per importanza della Bassa Valsugana, deve avere il coraggio di esserlo davvero. Un coraggio che si traduce in idee nuove, soluzioni concrete e una politica che metta davvero al centro le persone. Vogliamo un Comune che non solo amministri, ma che ispiri. Per noi, gli obiettivi non sono solo traguardi, ma impegni verso la comunità che amiamo.

  • Come ci poniamo rispetto all’attuale Amministrazione?

    Non siamo "contro" a priori. La nostra posizione rispetto all'attuale Amministrazione è chiara: riconosciamo (anche se non a pieno) il lavoro svolto in questi anni, ma riteniamo che sia arrivato il momento di dare una nuova direzione a Castel Ivano. La nostra comunità ha bisogno di un approccio più inclusivo, di maggiore innovazione e di una visione che vada oltre la semplice gestione ordinaria o quella di "somma urgenza". Il nostro obiettivo non è scontrarci ma proporre alternative concrete, capaci di rilanciare il territorio e rispondere alle sfide del futuro. Vogliamo costruire un progetto che ascolti davvero i bisogni di tutti e restituisca entusiasmo alla comunità, che sappia parlare alla gente.

Alcuni angoli del cuore di Castel Ivano, dove passato, presente e futuro si incontrano

"Credo che Castel Ivano meriti di più: più ascolto, più idee, più condivisione e più coraggio. Non si tratta solo di amministrare, ma di costruire un futuro dove ogni cittadino possa sentirsi protagonista. È tempo di osare, davvero."

- Michel Floriani -

Illustration

Siete voi il nostro futuro!Partecipate al cambiamento, andate a votare!

0Days
0Hours
0Minutes
0Seconds