Grazie per il tuo messaggio!
Potete anche contattarmi al numero +39 3440612585
"Osare non è rischiare il fallimento, ma sfidare i propri limiti per raggiungere ciò che sembrava impossibile"
Credo in un Trentino forte delle sue radici e capace di scegliere il proprio futuro. L’autonomia non è solo un diritto, ma una responsabilità che ci invita a costruire insieme.
Ci metto la firma!
A proposito di me
Autonomia, passione per il Trentino e un impegno costante per la nostra comunità: queste sono le colonne portanti del mio percorso. Dai grandi eventi sportivi internazionali alle radici profonde nel Partito Autonomista Trentino Tirolese (PATT), il mio racconto è un viaggio che unisce tradizione e innovazione. Scopri come il mio lavoro e la mia dedizione stanno avendo ricadute in Valsugana e in Trentino, guardando sempre avanti, ma con le radici ben salde nel nostro territorio.
Vuoi leggere la storia completa? Clicca il pulsante sotto "Leggi la storia completa"
La mia storia con il Partito Autonomista Trentino Tirolese (PATT)
La mia avventura nel Partito Autonomista Trentino Tirolese (PATT) è iniziata giovanissimo, a soli 16 anni, con l’obiettivo di contribuire al futuro della nostra comunità. Da allora, ho partecipato a tutte le campagne elettorali, affiancato leader locali e nazionali e combattuto per temi cruciali come lo sviluppo della Valsugana. Oggi, come Coordinatore d’ambito, continuo a lavorare per un Trentino autonomo, moderno e sostenibile. Scopri il mio percorso politico e il mio impegno per il territorio, tra battaglie per la sicurezza stradale e la valorizzazione del nostro patrimonio.
Vuoi leggere la storia completa? Clicca il pulsante sotto "Leggi la storia completa"
Radici, Comunità, Autogoverno
Cooperazione, Sviluppo, Modernità
Valorizzazione, Progresso, Opportunità
Quali temi sto portando avanti:
Fari puntati su...
Le zone rurali e montane stanno affrontando un forte esodo dei giovani verso le città, portando a un invecchiamento della popolazione e a una perdita di vitalità nelle comunità locali.
La crescente pressione sul territorio dovuta al turismo e all'industrializzazione sta causando problemi di inquinamento e degrado ambientale, richiedendo un equilibrio tra sviluppo economico e tutela delle risorse naturali.
La mancanza di innovazione, di infrastrutture adeguate e di una rete di trasporti efficiente limita la mobilità dei cittadini e l'accesso ai servizi, ostacolando lo sviluppo economico e la qualità della vita del territorio.
Calendario eventi
Incontra Michel Floriani per discutere di qualsiasi problema del territorio o semplicemente ricevere aggiornamenti politici d'attualità
Volete sapere cosa penso? Ecco la mia prospettiva su alcuni temi...
Autonomia e Democrazia: Un Binomio Vincente in Trentino!
Nel cuore delle Alpi, la nostra Provincia autonoma di Trento rappresenta un esempio unico di come l'autonomia possa rafforzare la democrazia e favorire il benessere delle comunità locali. Ma che significato ha veramente questa correlazione?
Scopri di più
Per un futuro che ascolta, costruisce e unisce
L'importanza del lavoro di gruppo: più di una scelta, un’esigenza!
In una società complessa ed in continua evoluzione come quella di oggi, il lavoro di squadra e la capacità di fare sistema sono diventati indispensabili. Non si tratta solo di raggiungere risultati, ma di affrontare insieme le sfide, trovando risposte che vanno oltre il contributo di un singolo.
🔹 La forza delle diversità: Ogni persona porta con sé una storia, delle competenze e una prospettiva unica. Quando mettiamo insieme queste diversità, il risultato è straordinario: un arricchimento che non solo migliora la qualità del lavoro, ma che ci apre a idee nuove, soluzioni innovative e approcci più inclusivi. Da soli possiamo arrivare veloci, ma è solo insieme che possiamo andare lontano.
🔹 Supporto e crescita reciproca: Il lavoro di squadra permette di costruire legami basati sulla fiducia e sulla collaborazione. Ci si sostiene a vicenda, si imparano cose nuove, e ci si stimola ad affrontare le difficoltà con coraggio. Nessuna sfida è troppo grande quando ognuno dà il meglio di sé per un obiettivo comune. Fare sistema non significa solo lavorare insieme, ma anche essere disponibili a mettersi in gioco per un bene collettivo.
🔹 Rispondere al cambiamento: Viviamo in un mondo di continue trasformazioni, dove le sfide non smettono mai di cambiare. Fare squadra ci permette di rispondere meglio e più rapidamente a queste trasformazioni, di anticipare i bisogni e di essere sempre un passo avanti.
Credo fermamente che solo unendo le forze e lavorando per obiettivi comuni possiamo costruire una società più forte, innovativa e solidale. Ciascuno ha un ruolo importante e la forza per fare la differenza.
...Con il Trentino nel cuore
Compila il form e contatta Michel Floriani
Se hai idee, proposte o reclami, scrivi a Michel! La tua opinione potrebbe cambiare davvero il futuro del Trentino!
Clicca qui sotto per scoprire il nuovo gruppo “Osare, per Castel Ivano”, nato con l’obiettivo di promuovere un cambiamento coraggioso e partecipativo per il futuro di Castel ivano.
Segui Osare, per Castel Ivano:
Il Partito Autonomista Trentino Tirolese (PATT) è una forza politica regionale, storicamente radicata nel Trentino, che si batte per la difesa e la valorizzazione dell'autonomia della provincia di Trento. Fondato nel 1948 come erede del movimento autonomista nato negli anni successivi alla Prima Guerra Mondiale, il PATT ha sempre avuto come obiettivo la tutela delle specificità culturali, linguistiche e territoriali del Trentino, in stretta relazione con l'Alto Adige/Südtirol.
Segui le Stelle Alpine: ti.nt.ttap%40ofni |